Vai ai contenuti
Salta menù
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE E COMPAGNIA TEATRALE
Foto dei saluti finali di Dame & Cavalieri

DAME & CAVALIERI

SCRITTO E DIRETTO DA NICOLA GUERZONI

Tredici attori, sei ballerini, tre musicisti dal vivo e un orso animano "Dame & Cavalieri", un'avvincente commedia musicale in costume medievale, scritta e diretta da Nicola Guerzoni, raccontata al ritmo delle musiche originali di Aurelio Rizzuti e delle eleganti coreografie di Luca Papa, e in cui la musica e la danza in stile moderno rappresentano un'originalissima cornice per l’arte dei trovatori, la poesia provenzale.
Lo spettacolo è dedicato a Raffaella Margiotta.

Locandina Dame & Cavalieri, Teatro San Genesio, 2012
LA CORTE
AIROLDO IL FORTE - Paolo De Sanctis Mangelli
MAFALDA - Flavia Di Domenico
ISABELLA - Chiara Mazzetti di Pietralata
LONGAMANUS - Alessandro Capone
PARVENUTA - Patrizia Depau
CARPEDIEM - Luca F. Laviano
MASTRO EUTANASIA - Nicola Pisano
PECUNIA - Leonarda Borghini
BIBE - Paola Merolli
GILLES - Federico Guerzoni
THIBAULT - Daniele Di Matteo

e con la partecipazione straordinaria di:
O. BRUNO DU BOIS - Guido Del Vento

Scene e Grafica: Andrea Orciuolo
Scritto e Diretto da: Nicola Guerzoni

CORPO DI BALLO DEI CORTIGIANI
Arianna Capone, Valentine Grasso, Cristina Tagliaverga, Alessandro Giambirtone, Tiziano Nanni, Stefano Stanghetti.
Aiuto Coreografo: Alessandro Giambirtone
Coreografie: Luca Papa

MUSICI DI CORTE
Francesco Di Gilio (pianoforte), Giulio Filippini (chitarra), Claudia Guidi (oboe).
Musiche originali: Aurelio Rizzuti


VIENI A BEAURIVAGE...
Le dame e i cavalier, l'arme, gli amori,
le cortesie, l'audaci imprese io canto,
non solo del Furioso Orlando furo gli ardori,
puro del conte di Beaurivage si narrò tanto,

di Mafalda sua madre, dalla Trinacria venuta,
di sua figlia Isabella, che volea lʹ Oriente,
di Longamanus, Carpediem e pur Parvenuta,
di Tossica che vivea lontan dalla gente,

di amori sognati, sospirati o negati,
di armigeri, sicari e dame ciarliere,
di notti stellate e boschi incantati,
del sogno bramato d'esser cavaliere.


DOVE & QUANDO
In scena dall'8 al 18 Marzo 2012 al Teatro San Genesio.

DICONO DI NOI
La recensione di BiancaMaria Casale su Lindro:  Recensione spettacolo

PROGETTI SOCIALI E BENEFICENZA

L'incasso dello spettacolo è stato in parte devoluto in beneficenza all'associazione Chiara e Francesco, che si prende cura di bambini e giovani vittime di violenza e abusi.

FOTO DI SCENA
Associazione di Promozione Sociale con sede in Roma
Codice Fiscale: 97598020580
Tutti i contenuti del sito sono di proprietà dell'Associazione Romana Spettacolo APS
la riproduzione anche parziale è vietata.
Powered by  web designer Alessia Colibazzi

Privacy Policy

Cookie Policy
Logo dell'Associazione Romana Spettacolo
ASSOCIAZIONE ROMANA SPETTACOLO APS
Torna ai contenuti